
Teatro per la Coscienza nasce nel 2019 con lo scopo di promuovere, attraverso il linguaggio artistico in ogni sua forma, una profonda ricerca del misterioso rapporto tra Arte e Coscienza, individuale e collettiva.
Una ricerca mirata alla crescita umana dell’individuo e della società.

I membri fondatori

Tommaso De Santis
Attore, assistant director. Si è formato a Madrid presso l’Esudio Corazza para el Actor con il Maestro Juan Carlos Corazza, di cui è spesso assistente e traduttore. È Aiuto Regia di Vinicio Marchioni nell’allestimento Uno Zio Vanja. Collabora con il produttore Andrés Neumann da vari anni. Ha completato il Programma SAT diretto dal Dott. Claudio Naranjo.
Alessandro Terranova
Cantautore, attore, burattinaio. Si è formato a Madrid presso l’Estudio Corazza para el Actor con il Maestro Juan Carlos Corazza, di cui è stato assistente vari workshop workshop condotti presso il Funaro di Pistoia. Fondatore degli Immigrant Visa, ensemble musicale multietnico, insieme al cantautore iraniano Bàbak Beytollah, con cui collabora dal 2012. Performa e presenta eventi musicali come lo Shabum Fest o gli eventi Playing for Change – per il comune di Giardini Naxos. Attualmente impegnato nella produzione del primo disco degli Immigrant Visa, partecipa a diverse collaborazioni musicali con artisti di tutto il mondo.


Elena Baroglio
Attrice, performer, vocalist. Il suo lavoro e la sua ricerca si concentrano sulla sperimentazione vocale e sull’improvvisazione. Segue David Hykes e canta con lui in“Music of the spheres of being” a Roma nel 2017. Nel 2015 dirige e interpreta il cortometraggio “Qui non ci sono alberi” che si inserisce nel contesto del progetto musicale e performativo “A short splash” di cui è autrice e interprete. Come attrice il suo ultimo lavoro è Risorgi di e con Duccio Camerini.
Contattaci
TEATRO PER LA COSCIENZA APS
via Francesco Sansoni n°4 51100 Pistoia (PT)
info@teatroperlacoscienza.org; +39 347 70 92 210
Inviaci un messaggio
Copyright Teatro per la Coscienza APS – Tutti i diritti riservati